giovedì 28 novembre 2013

Cometa ISON: Perielio E Percorso In Tempo Reale

Ormai ci siamo! La Cometa ISON raggiungerà il perielio alle ore 18:37:45 UTC (19:48 circa, ora italiana). Mancano, al momento in cui sto scrivendo, soltanto poche ore per sapere se riuscirà a superare indenne il fatidico appuntamento con il Sole, passandogli ad una distanza massima di avvicinamento, pari a 0,012 UA dalla superficie solare.

A questo link, potete seguire gli aggiornamenti sul suo percorso e sulla sua distanza Sole-Terra, in tempo reale.



Nel frattempo, il nostro caro vecchio Sole ha pensato bene di "esibirsi" in una espulsione di massa coronale o CME. Così ci sarà un incontro ravvicinato tra ISON e la tempesta di particelle solari cariche di elettricità. Il plasma solare magnetizzato del CME non è molto denso, in realtà, e non dovrebbe provocare danni al nucleo cometario. In ogni caso, siamo nel campo delle ipotesi e non ci resta che attendere l'evento tanto atteso, ben sperando!


Nel secondo widget, potete ammirare la splendida immagine animata a sinistra, regalataci dal LASCO C3 detector di SOHO (Solar and Heliospheric Observatory della Nasa), che ci mostra la cometa ISON come una linea luminosa insieme ad altro, che appare come una espulsione di massa coronale proveniente dal sole. 

Nell'immagine animata di destra, si possono invece osservare ISON, la cometa Encke, Mercurio e il nostro pianeta, che potete ammirare anche nel seguente filmato (Crediti NASA/STEREO):




La cometa Encke, passata al perielio il 21 Novembre scorso, appena 7 giorni fa quindi, è una cometa periodica con periodo orbitale di 3 anni, 3 mesi e 17 giorni. Essa è ritenuta la fonte di due sciami meteorici, le Tauridi di novembre e le Beta Tauridi, visibili dalla fine di giugno all'inizio di luglio.

Nella seguente immagine, potete vedere la Cometa ISON che fa la sua comparsa nel raggio di azione della fotocamera HI-1 della navicella spaziale STEREO-A. Le "nuvole" scure provenienti da destra sono incrementi di densità nel vento solare, che provocano le increspature nella coda della cometa Encke. Questi tipi di interazioni forniscono agli scienziati preziose informazioni sulle condizioni del vento solare nelle vicinanze del Sole.
STEREO-A si trova attualmente sull'altro lato del Sole, quindi sfrutta una geometria completamente diversa da quella osservabile dalla Terra.

Crediti: Karl Battams / NASA / STEREO / CIOC

7 commenti:

  1. Affascinante!
    Grazie 1000 per il puntuale resoconto.

    RispondiElimina
  2. una cosa fantastica !!!!!! vorrei vederla !!!

    Walter Benedetti 2°b

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuto Walter...penso della 2° B di una scuola piemontese, leggendo il tuo profilo:)

      Penso che siamo in molti a desiderare di assistere all'evento, sempre se ISON resisterà al passaggio al perielio:)

      Elimina
  3. Buona sera prof. Wow affascinante davvero. Io purtroppo non sono riuscito a vederla dal vivo, ma dopo aver visto questo prof e leto tutte le informazioni posso dire di averla vista. Grazie mille prof. per le informazioni, spero che anche i miei possano passare a leggere. a lunedi

    RispondiElimina
  4. Ciao prof!
    E' veramente affascinante, e come ha detto Nicolò con tutte queste informazioni si può dire che l'abbiamo vista dal vivo.
    A lunedì!

    RispondiElimina
  5. Buongiorno prof, questo post è davvero fantastico, da noi è venuto un'esperto sulle comete e ci ha detto verie cose ma qui si spiega veramente bene il percorso della nostra cometa.
    Davvero affascinante, buona giornata.

    RispondiElimina