sabato 30 marzo 2013

Favoline Scientifiche In Un Tweet

"Favoline Scientifiche In Un Tweet"??? Che cosa significherà mai?

Presento il contesto:
l'agenzia di comunicazione BoccaccioPassoni, in collaborazione con il Premio H.C. Andersen,  lancia il 1° febbraio 2013, sul noto social network Twitter, il concorso "Tweet da favola", con scadenza il 2 aprile 2013.

La partecipazione, gratuita e aperta a tutti, avviene attraverso la pubblicazione di un tweet contenente una favola e l’hashtag #hca13.

Il concorso si inserisce nelle attività del Premio H.C. Andersen per fiabe inedite, ed è realizzato in concomitanza del Festival Andersen, che si terrà a Sestri Levante dal 6 al 9 giugno 2013 durante il quale avverrà la cerimonia di premiazione.
L’autore del tweet che otterrà il maggior numero di preferenze sarà ospite del Festival, a Sestri Levante, mentre il secondo e terzo classificato saranno premiati con una targa.
Saranno inoltre possibili menzioni speciali e riconoscimenti indetti dalla giuria.

giovedì 28 marzo 2013

Ricerca Scientifica: Verso Una Retina Artificiale Biocompatibile

Crediti immagine: milanosanita.it


Nuovi importanti sviluppi, nel campo della ricerca scientifica, verso una retina artificiale biocompatibile.

A gennaio 2011 i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia mostravano un dispositivo fotovoltaico in grado di indurre la comunicazione tra neuroni in risposta alla luce. Oggi gli stessi ricercatori dimostrano la sua efficacia nel restituire la sensibilità alla luce a retine prive di fotorecettori, confermando la possibilità di avere, nel prossimo futuro, un sostituto artificiale organico della retina anche per l’uomo.

Lo studio, pubblicato sulla rivista internazionale Nature Photonics dal titolo “A polymer optoelectronic interface restores light sensitivity in blind rat retinas” , è stato condotto dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in particolare del Dipartimento di Neuroscience and Brain Technologies (NBT) a Genova e del Center for Nano Science and Technology (CNST) presso il Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Università dell’Aquila, l’Università di Genova e l’UO Oculistica dell’Ospedale S. Cuore - Don Calabria di Negrar (Verona) ed è finanziato dalla Fondazione Telethon.

mercoledì 27 marzo 2013

PANSTARRS, Aurore Boreali E Cascate Gullfoss In Un Solo Colpo

L'immagine ingrandita qui
L'immagine, presa la settimana scorsa nel sud-ovest dell'Islanda, ci offre lo spettacolo di alcune meraviglie terrestri e celesti in un solo colpo: la cometa PANSTARRS, le aurore boreali e le cascate Gullfoss

Le popolari cascate sono raffigurate sotto lo sfondo di brillanti aurorore, che si sono manifestate a seguito di un brillamento solare di classe M1 e una potente espulsione di massa coronale due giorni prima.

La cometa PANSTARRS appare visibile come un debole puntino luminoso appena sopra  l'orizzonte, verso il lato sinistro dell'immagine.

La cometa è ancora direttamente visibile agli osservatori dell'emisfero settentrionale, guardando la volta celeste, con un binocolo, verso occidente subito dopo il tramonto.

lunedì 25 marzo 2013

KM3NeT: Telescopio Sottomarino Per Neutrini Cosmici


Fonte
KM3NeT è un telescopio sottomarino per neutrini cosmici di altissima energia, che mira a identificare le sorgenti astrofisiche dei raggi cosmici e dell’antimateria. 

In generale, permetterà di studiare i fenomeni “esplosivi” dell’universo. Sarà costituito da decine di migliaia di sensori ottici (fotomoltiplicatori), “occhi” elettronici che formeranno un’antenna sottomarina in grado di identificare la scia luminosa prodotta in mare dalle rare interazioni dei neutrini di origine astrofisica con l’acqua.

È un progetto che coinvolge l’INFN, numerose Università Italiane e Istituti di ricerca di dieci Paesi Europei, riuniti nel Consorzio KM3NeT: Cipro, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Olanda, Regno Unito, Romania, Spagna.

All'impresa partecipano nove gruppi dell'INFN (Bari, Bologna, Catania, Genova, LNF, LNS, Napoli, Pisa, Roma) in collaborazione e in sinergia con Istituti di ricerca geofisica, oceanografica di biologia marina (INGV, CNR, CIBRA, NURC).

La collaborazione europea KM3NET è stata supportata negli anni 2006-2012 anche da programmi di finanziamento europei.

domenica 24 marzo 2013

La Femtofotografia: Il Mondo Ad Un Trilione Di Fotogrammi al secondo

Ramesh Raskar presenta la femtofotografia, un nuovo tipo di imaging così veloce da mostrare il mondo a un trilione di fotogrammi al secondo, e così dettagliato da mostrare la luce stessa in movimento.

Questa tecnologia potrebbe un giorno essere utilizzata per creare fotocamere che possono vedere dietro agli angoli oppure vedere dentro a un corpo senza raggi X.

La femtofotografia di oggetti macroscopici è stata realizzata per la prima volta da un gruppo di ricercatori Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT), guidato appunto da Ramesh Raskar.
In precedenza, il termine era stato usato soltanto per procedure sperimentali proposte in esperimenti di fisica nucleare.

venerdì 22 marzo 2013

Mappata Per La Prima Volta L'Attivita' Cerebrale Di Un Vertebrato

Periodo intenso questo per la ricerca scientifica e tecnologica! Appena ieri sono stati pubblicati i risultati del telescopio Planck, che hanno reso possibile ottenere la  mappa più dettagliata mai realizzata delle micro-onde cosmiche di fondo.

Oggi un'altra notizia straordinaria, questa volta nell'ambito delle Neuroscienze: è stata mappata l'attività cerebrale di un vertebrato, più precisamente si tratta degli embrioni del pesce zebra!

Lo afferma uno studio, pubblicato il 18 marzo scorso su Nature Methods, dal titolo "Whole-brain functional imaging at cellular resolution using light-sheet microscopy" (doi:10.1038/nmeth.2434) 

Guardate il video seguente.

giovedì 21 marzo 2013

Il Telescopio Planck Rivela Un Universo Quasi Perfetto



Che cosa significa il titolo del post "Il telescopio Planck rivela un Universo quasi perfetto"?. Lo spiega con chiarezza la interessante pagina dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, di cui riporto l'incipit.

World Water Day 2013: International Year Of Water Cooperation

Domani 22 Marzo ricorrerà il World Water Day 2013focalizzato quest'anno sul tema  "International Year Of  Water Cooperation".


La Giornata Mondiale dell'Acqua si svolge ogni anno il 22 marzo come un mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza dell' acqua dolce e della sensibilizzazione per la gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce. 

La giornata internazionale per celebrare l'acqua dolce è stata raccomandata nel 1992 alla conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo (UNCED ). L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha risposto designando il 22 Marzo 1993 come prima Giornata mondiale dell'acqua

Ogni anno, la Giornata mondiale dell'acqua mette in luce un aspetto specifico riguardante l'acqua dolce. Nel 2013, all'interno della riflessione dell'Anno Internazionale della Cooperazione per l'Acqua , il World Water Day è dedicato anche al tema della cooperazione per l'acqua ed è coordinato dall'UNESCO in collaborazione con UNECE e UNDESA per conto di UN-Water.

lunedì 18 marzo 2013

Le Fontane Di Encelado E Le Altre Lune Di Saturno

Diamo uno sguardo alle fontane di Encelado e alle altre Lune di Saturno, ragazzi di 3°B.

Dopo Pasqua, inizieremo lo studio dell'Astronomia finalmente, così ho pensato di fornirvi del materiale utile per approfondimenti e per suscitare la vostra curiosità.

Ammirate questa bellissima immagine del NASA/JPL/Space Science Institute. Cliccare qui per vederla in grande.


Si tratta di Encelado, una delle lune di Saturno, turbolento satellite dalla cui superficie, al suo polo sud, si sprigionano potenti getti di acqua ghiacciata.

Recenti immagini, ottenute dalla sonda Cassini, di Encelado retroilluminato dal sole mostrano le "fontane", come sorgenti del getto di materiale fine che domina la regione polare sud. L'immagine è stata scattata guardando più o meno alle fratture "tiger stripe", osservate nelle immagini precedenti di Encelado. Essa mostra pennacchi discreti di una varietà di dimensioni sopra il lembo del satellite.
L'immagine notevolmente migliorata e colorata mostra l'enorme estensione della più debole (in scala ingrandita) componente del pennacchio.
Gli scienziati ritengono che i getti siano geyser in eruzione da serbatoi di acqua liquida in pressione sotto la superficie, al di sopra di 273 gradi Kelvin (0 gradi Celsius).

sabato 16 marzo 2013

Higgs Boson Mural

Il video "Higgs Boson Muraldocumenta la realizzazione di un progetto artistico commissionato dall'ATLAS Experiment presso il CERN, l'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare.

Il murale è stato dipinto, su tre piani di altezza, dall'artista internazionale Josef Kristofoletti, che ha scelto il lato della sala di controllo di ATLAS, direttamente sopra il rivelatore, nei pressi del confine franco-svizzero fuori Ginevra.

Questo progetto è stato ispirato dalle stesse domande cui i fisici del CERN stanno cercando di rispondere: da dove veniamo, che cosa significa essere umani, qual è il nostro posto nell'universo.
L'artista ha lavorato a stretto contatto, sul posto, con i fisici del CERN, nel corso di un intero anno, per creare il murale. L'opera illustra l'interpretazione dell'artista su ciò che il bosone di Higgs potrebbe rappresentare.

venerdì 15 marzo 2013

GLI INSETTI: Un Blog Per Grandi E Piccini

Apis mellifera - Foto di Fiorenzo Pepe

Segnalo volentieri "GLI INSETTI": un blog  per grandi e piccini, come evidenziato nel titolo del post.

Il suo autore, Fiorenzo Pepe,  ha realizzato un interessante blog fotografico naturalistico di insetti, che cura e aggiorna con impegno e costanza, animato dal desiderio di condividere le meraviglie della natura con tutti e, soprattutto, con i bambini.

Il blog, ricco di didascalie e curiosità oltre che di scatti  veramente belli e suggestivi, mira principalmente al rispetto, all’educazione e alla rieducazione nei confronti della Natura con il suo “micro e macro cosmo”. Risulta, pertanto, sicuramente adatto anche ai bambini, perché suscita in loro la curiosità e lo stupore, elementi che motivano all'apprendimento a qualsiasi età e, in particolare, in tenera età...

La Chimica Italiana [Risorsa Educativa]



(La fotografia, eseguita nel 1896 nella ricorrenza del 70° compleanno di Cannizzaro, ritrae i Chimici italiani dell'epoca riuniti attorno a Stanislao Cannizzaro)

La Chimica Italiana" è una  raccolta nata da un progetto pensato nella seconda metà degli anni 1990, e finanziato dal CNR anche attraverso il Progetto Finalizzato “Beni Culturali”, avente l'ambiziosa finalità di assemblare le biografie dei Chimici italiani.

Nel volume sono raccolte 628 biografie, in sequenza secondo l’anno in cui è apparso il necrologio sulle riviste, alcune dettagliate altre schematiche: molti sono i professori universitari ma molti sono industriali, professori di istituti, direttori di laboratori di igiene, delle dogane, delle industrie, alcuni commercianti, altri giornalisti. 
Reputo la raccolta un importante documento per la storia della Chimica ed una risorsa dall'indubbia valenza educativa.

Potete consultarla oppure scaricarla liberamente da questo link:

https://docs.google.com/file/d/0B8BTUqjqVdQOODhKRTV2QnVDR0E/edit?usp=sharing





mercoledì 13 marzo 2013

Il Pianeta Terra E La Sua Evoluzione [Risorsa Didattica]

E' risaputo che lo studio del Pianeta Terra e la sua evoluzione è un argomento non facile da trattare, a qualsiasi livello scolastico, perché l'approccio non può che essere indiretto.

Gli stessi geologi, infatti, possono svolgere osservazioni dirette molto limitate per studiare le caratteristiche della Terra e i cambiamenti che essa ha subito nel tempo.

L'uomo si è spinto sino a circa 3 chilometri nel sottosuolo, lavorando nelle miniere, mentre le trivellazioni, ovvero le perforazioni meccaniche del suolo, sono arrivate a poco più di 10 chilometri di profondità. Considerando che la distanza tra la superficie della Terra ed il suo centro è di quasi 6400 chilometri, si comprende come tali esplorazioni siano insufficienti ad acquisire informazioni sulla struttura del pianeta.

martedì 12 marzo 2013

La Tavola Periodica Degli Elementi Ad Immagini

Avete mai visto una Tavola periodica degli elementi ad immagini? Io no prima di oggi! Ne ho viste in tutte le salse, ma questa è troppo forte e così non ho saputo resistere alla tentazione di portarla qui, su Scientificando.

Un post minimalista questo, ma dove parlano le immagini... non sono necessarie le parole!

Cliccare qui per vederla ingrandita.



sabato 9 marzo 2013

Riprogrammazione Cellulare Attivata Dalle Proteine Della Famiglia Polycomb

Cellule riprogrammate (IPS)

Ricevo e diffondo il seguente comunicato stampa riguardante un'importante scoperta, messa a punto dai ricercatori italiani Stefano Casola e Giuseppe Testa, nel campo della Medicina rigenerativa e della riprogrammazione cellulare.

Secondo i risultati dello studio italiano, i ricercatori hanno individuato il meccanismo che permette di riprogrammare la carta di indentità delle cellule adulte per riportarle allo stato embrionale.
Tale meccanismo di reset è attivato dalle proteine della famiglia Polycomb, già note per il ruolo svolto nello sviluppo embrionale e nella formazione di tumori.

La scoperta dal titolo "Cell Reprogramming Requires Silencing of a Core Subset of Polycomb Targets", pubblicata su PLoS Genetics, costituisce un tassello fondamentale nel campo dell'applicazione concreta delle staminali ottenute tramite riprogrammazione cellulare. 

mercoledì 6 marzo 2013

Ricostruire Citta' Della Scienza

La notizia sta rimbalzando sui media da due giorni: Città della Scienza, un fiore all'occhiello della cultura scientifica italiana, è andata in fiamme lunedì 4 marzo 2013.

I danni sono ingentissimi. Dire in breve che cosa rappresentava non è possibile, pertanto vi rimando alla lettura di un ottimo articolo presente in Rete:

- Cos'era Città della Scienza;

Di seguito, riporto quanto presente sul sito di Città della Scienza nella speranza di poter contribuire alla diffusione dell'appello "Ricostruire Città della Scienza".
Lunedì 4 marzo, intorno alle 21,30, un incendio ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza. Gli inquirenti sono al lavoro per determinarne le cause. Ma, quali che saranno i risultati delle indagini, il risultato è che le attività espositive sono temporaneamente sospese mentre proseguono regolarmente quelle del Centro Congressi, dell’Incubatore di Imprese e del Centro di Formazione.
In queste ore l’Italia intera si sta stringendo intorno alla nostra istituzione. Il Capo dello Stato ha espresso parole di tristezza a nome di tutti i cittadini. Altrettanto hanno fatto tanti Ministri a partire dal Ministro dell’Istruzione Profumo, il Ministro della Coesione Territoriale Barca, il Ministro della Giustizia Severino che ha visitato i luoghi.
Messaggi giungono da tutto il mondo: le principali istituzioni scientifiche, centri di ricerca, scienziati e amici della Città della Scienza ribadiscono che Città della Scienza deve rinascere al più presto.
Per questo chiediamo a tutti di diffondere il nostro appello a sottoscrivere per la rinascita di quello che vuole continuare ad essere il primo Science Centre italiano, perché sia restituito ai suoi visitatori, alla città e al mondo intero.
Per questo ti chiediamo di sottoscrivere per il futuro di Città della Scienza!!!

martedì 5 marzo 2013

Affascinanti Bolle Di Sapone E Tensione Superficiale

Winter 1991 by The Geometry Center, University of Minnesota
Le bolle di sapone sono indubbiamente affascinanti e non solo per i piccoli. La loro leggerezza e la loro eleganza catturano l'immaginario collettivo. Sono, inoltre, interessanti dal punto di vista scientifico.

La perfetta forma sferica, la natura incredibilmente fragile del film di sapone dallo spessore microscopico, gli splendidi colori iridescenti non possono, infatti, non stupire.

Perché una bolla forma proprio una sfera? Perché non un cubo, un tetraedro, o un'altra figura geometrica?

Proviamo a comprendere i fenomeni che modellano una bolla di sapone.

Ma addentriamoci, prima, all'interno della struttura molecolare dell'acqua per comprendere il comportamento di questo fluido stupefacente.


Se potessimo osservare il comportamento delle molecole dell'acqua, potremmo notare che ciascuna di esse attira elettricamente le sue vicine. La molecola H2O ha due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno. La sua straordinaria viscosità è dovuta ai due atomi di idrogeno, che sono disposti su un lato della molecola e sono attratti dagli atomi di ossigeno di altre molecole di acqua vicine, in uno stato noto come "legame idrogeno". Se le molecole di un liquido non si attraessero l'un l'altra, la continua agitazione termica delle molecole causerebbe l'ebollizione istantanea del liquido o la sua evaporazione.