lunedì 16 agosto 2010

Ricerca Italiana: Segnalazioni


Cari lettori,

pubblico una serie di importanti news riguardanti alcuni eccellenti risultati della ricerca italiana.

1. Finanziamento Erc a una ricercatrice della Sapienza

L’Erc (European research council) ha premiato con 1.5 milioni di euro Sabrina Sabatini, ricercatrice presso il dipartimento di Biologia e biotecnologie della Sapienza


La ricerca selezionata, “To the root of organ growth: the control of root meristem activity in Arabidopsis”, approfondisce il problema del funzionamento delle cellule staminali attraverso lo studio del sistema biologico della radice della pianta Arabidopsis thaliana.
Sabrina Sabatini, già autrice di importanti pubblicazioni scientifiche, tra cui l’articolo pubblicato sull’autorevole rivista americana Science nel 2008 “A genetic frame work for the control of cell division and differentiation in the root meristem”, nonché vincitrice del premio Harvard armenise career development award, ha ricevuto l’assegnazione del finanziamento Starting grant con le positive valutazioni del settore “Cellular and developmental biology” dell’Erc.
Dopo un lungo soggiorno all’estero la ricercatrice è tornata in Italia grazie alla legge sul “rientro dei cervelli”, conseguendo con la sua attività presso la Sapienza uno dei riconoscimenti più importanti in campo europeo per la ricerca.

 



2.Ricerca sul fumo, finanziato progetto del Dipartimento di Psicologia (Università degli Studi di Firenze) da importante azienda farmaceutica internazionale 
 

Un progetto di ricerca sul rapporto fra il fumo di sigaretta e il panico, e più in generale di ansia, curato da Fiammetta Cosci, ricercatrice del Dipartimento di Psicologia, è stato selezionato per il Grand 2010 (Global Research Awards for Nicotine Dependence), premio dell'importante azienda farmaceutica statunitense Pfizer che mira a promuovere la ricerca per capire i meccanismi della dipendenza dalla nicotina e i suoi trattamenti


La ricerca, finanziata con più di 59.000 dollari (pari a circa 46.000 euro), è una delle otto scelte fra le proposte giunte da tutto il mondo. La ricerca verrà svolta attraverso un'indagine di laboratorio su adulti fumatori.



"Ci attendiamo - dichiara Fiammetta Cosci - di poter dare il nostro contributo alle conoscenze attuali in merito al ruolo del fumo di sigaretta nel favorire l'esordio e il perpetrarsi dell'ansia e del panico. A partire da novembre il mio gruppo di ricerca inizierà la raccolta dati e per questo testerà fumatori dell'area fiorentina. Coloro che sono interessati a partecipare come volontari da valutare possono contattarmi inviando una email a  fiammetta.cosci@unifi.it".


3. Nuovi capitali per Tethis (Università degli Studi di Milano)


Atlante Ventures di Intesa San Paolo investe sullo sviluppo delle biotecnologie e lo fa scommettendo sui progetti a breve e lunga scandenza di Tethis, lo spin off nato in Ateneo sei anni fa sotto la guida di Paolo Milani, docente di struttura della materia, e attualmente sotto il controllo della Genextra.



La prima tranche del nuovo finanziamento andrà infatti a sostenere la fase finale dello sviluppo di microFind, strumento diagnostico per la rilevazione delle alterazioni genetiche nei tumori basato sulla tecnica di Ibridizazione Fluorescente In-Situ (FISH).



Il contributo innovativo di microFIND riguarda soprattutto l’uso di materiali nanostrutturati, che nel caso di microFind comporterà la miniaturizzazione di strumenti per la diagnosi e prognosi della leucemia e dei tumori della vescica e della cervice.  



Maggiori dettagli nel  comunicato stampa aziendale o nel recente  articolo del Sole 24 Ore.
 



4. Fermi "vede" una nuova stella



Il supertelescopio NASA, a cui l'Italia contribuisce in modo rilevante, ha rilevato una inattesa emissione gamma da una Nova



13 Ago 2010


L'emissione gamma da una Nova è  uno dei fenomeni celesti che più ha colpito gli astronomi fin dall'antichità. Una denominazione antica che indica l’apparire di una “nuova stella” a seguito di un improvviso aumento di luminosità che oggi sappiamo esser dovuto ad un breve flash termonucleare sulla superficie di una nana bianca in un sistema binario. Bene. Il telescopio Fermi LAT, un satellite per lo studio delle alte energie dell’Universo della NASA a cui l’Italia partecipa in maniera rilevante con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ha appena fatto una scoperta di questo tenore. E il risultato, assolutamente inatteso, viene pubblicato sul numero di Science del 13 Agosto. [continuare a leggere la notizia]

Il comunicato.

 



2 commenti:


  1. La ricerca italiana, o meglio, i ricercatori italiani sono vivi e vegeti.
    Interessante lo studio sul meristema, l'analogo botanico delle staminali. E poi, l'Arabidopsis è l'analogo botanico della Drosophila, una piantina infestante assurta all'onore delle cronache per "meriti" sul campo (letteralmente, pochi cromosomi, velocità di sviluppo...).

    Molto interessante anche la relazione tra dipendenza dal fumo e gli attacchi di panico e gli stati ansiosi in genere. Alcuni studi avevavo mostrato una relazione tra fumo e attacchi di panico e che le patologie del polmone potessero essere un mediatore. Un altro lavoro ha poi mostrato una stretta relazione tra coloro che avevano avuto attacchi di panico e il fumare.
    Di particolare interesse ovviamente non solo per le implicazioni psicologiche ma anche per l'aumento di malattie (soprattutto del tratto respiratorio) associate al fumo.
    Paopasc

    RispondiElimina
  2. Comunicazione molto interessante e  importanti conquiste della ricerca, soprattutto se si pensa al lavoro, alla dedizione, non sempre adeguatamente riconosciuti, dei ricercatori.
    Cara Annarita, mi sembra il post adatto per ricordare il fisico italiano Nicola Cabibbo, scomparso ieri. Come ben sai, è stato uno dei grandi a livello italiano ed internazionale, che ha investito la sua vita nella ricerca.
    Ci mancherà.
    Complimenti, Annarita, e grazie per la tua meritevole opera nella divulgazione scientifica.
    Un abbraccio,
    maria I.

    RispondiElimina