Consiglio ad amici e lettori di leggere sia il post che il libro
______________________________
* Luca Comello
project manager in azienda e autore di "Prede o ragni" (Utet, 2005) e "Viaggio nella complessità" (Marsilio, 2007). Studioso di teoria della complessità e delle sue implicazioni per le organizzazioni.
project manager in azienda e autore di "Prede o ragni" (Utet, 2005) e "Viaggio nella complessità" (Marsilio, 2007). Studioso di teoria della complessità e delle sue implicazioni per le organizzazioni.
Vado subito a leggere il post che hai segnalato;)
RispondiEliminaGrazie
Ruben
Viaggio di andata e ritorno con un bel bottino di idee e considerazioni e associazioni.
RispondiEliminaUn grazie e un sorriso.
Sul fenomeno dell'emergenza segnalo un libro che mi pare fondamentale:Robert Laughlin: Un Universo diverso-Codice edizioni. Interessante anche per altri temi! Un saluto e un complimento.
RispondiEliminaGrazie Annarita della segnalazione. Stasera passo in libreria e me lo prendo.
RispondiEliminagrazie Annarita per il post su blog e libro!
RispondiEliminagrazie a chi mi ha ricordato Laughlin, a cui ho dedicato questo post http://lucacomello.blogspot.com/2008/02/bellezza-emergente.html
ciao
Luca
@ruben: bravo! Fai pure:).
RispondiElimina@animans: ne sono lieta, cara amica:)
@ilvecchiodellamontagna: è imperdonabile per un fisico aver dimenticato il grande Robert Laughlin:(
Grazie per avermelo richiamato alla memoria. Accetto con gioia il tuo complimento e ricambio il saluto.
Fatti sentire ancora...:)
@Alberto: fammi sapere...
@Luca Comello: è stato un piacere e un onore. A presto:)
Eccomi! è da un po' che non vengo in questo sito! Non so perchè ma andavo solo nell'altro.... Vabbè... BYE BYE!!!!!
RispondiEliminaSusy
@Susy: forse perché su Matem@ticaMente ci sono dei giochi che ti piacciono?
RispondiEliminaBacini:)
Ciao susy sono Je è un po che non ci sentiamo la prof mi ha detto che mi hai risposto al commento che ti ho lasciato su matem@ticamente ma non l'ho trovato.
RispondiEliminaComunque hai giocato a quel gioco dei cerchi?? io sì è difficilissimo! il mio record è di 98.57 l'avevo quasi coperto!!!uffi.
Però continuerò a riprovarci finchè nn arrivo a 100!:-)
Il tuo record qual è stato??
Un saluto anche alla prof Annarita.
Baci Je