Leggete un po' come Peppe ci presenta questa promettente nascita.
“Paraponzio era un direttore d’orchestra. Un giorno decise di recarsi a teatro per le prove del mattino. I musicisti erano tutti presenti...” Così comincia la storia che raccontavo a mio figlio, quando era più piccolo, per farlo addormentare. Ora ho deciso di provare a raccontare qualche favola di scienza (sperando che nessuno si addormenti) raccogliendo il materiale che ho utilizzato in questi ultimi dieci anni in giro per le aule (sono stato docente a contratto di Didattica della Fisica al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria di un’ Università del Sud e sono docente di scienze nei Corsi di Formazione della Scuola pubblica nell’ambito dei Programmi Operativi Nazionali “Competenze per lo sviluppo”). L’arte di farsi capire è solo un’aspirazione.
L'aspirazione, caro Peppe, è una molla potente che favorisce il raggiungimento dell'obiettivo in ogni ambito della vita. Nel caso del simpatico Paraponzio, personalmente non ho dubbi perché l'obiettivo è già realtà.
In bocca al lupo e lunga vita a Paraponzio!
Sei sempre molto gentile. Mille grazie, Peppe.
RispondiEliminaMolto interessante e istruttivo questo blog che segnali.
RispondiEliminaSono naturalmente d'accordo, Alberto!
RispondiEliminaCiao.
Ciao annarita, ho visitato e commentato il blog paraponzio, l'ho trovato molto interessante, come al solito ottimi consigli a casa tua;))
RispondiEliminaciao e buona domenica, roberta.
Grazie, Rob! Ho letto il tuo commento su Paraponzio.
RispondiEliminaBuon week end!